instagrampinteresttelegram-plane

Aberdeen: il fascino nascosto della capitale petrolifera della Scozia

Organizziamo il nostro viaggio ad Aberdeen, dove il cuore pulsante della Scozia batte forte, ed è proprio qui che andremo nel prossimo capitolo di questo viaggio. Quando pensiamo alla Scozia, la mente corre subito ai castelli di Edimburgo, ai paesaggi mozzafiato delle Highlands e alla magia delle isole. Ma cosa accade se ci addentriamo in una città meno conosciuta ma altrettanto affascinante? Vi siete mai chiesti cosa possa offrire Aberdeen, la capitale del petrolio scozzese, una città che mescola perfettamente il passato storico con la modernità? Vi invito a seguirci in un viaggio che esplorerà i luoghi più belli, i piatti tipici e le curiosità che rendono questa città un gioiello nascosto lungo le coste del Mare del Nord.

Aberdeen la città dei mille anni

Aberdeen, situata nella parte nord-orientale della Scozia, è una delle città più antiche del paese, con una storia che risale a oltre mille anni fa. Nonostante la sua reputazione come centro dell’industria petrolifera, la città ha molto di più da offrire a chi è disposto a scoprirla. Le strade di Aberdeen raccontano storie di vichinghi, re e commercianti. Immaginate di passeggiare lungo i suoi vicoli acciottolati, dove la pietra grigia dei suoi edifici vi trasporta in un’epoca lontana, ma al contempo di trovarvi a pochi passi da moderne gallerie d’arte e locali trendy.

Quando andare ad Aberdeen: il periodo migliore per visitare la città

La bellezza di Aberdeen è in continua evoluzione, ma i mesi migliori per visitarla sono senza dubbio quelli che vanno dalla tarda primavera all’estate, tra maggio e settembre. Durante questa stagione, le giornate sono lunghe, e le temperature miti rendono la visita più piacevole. Tuttavia, se amate la tranquillità e un’atmosfera più intima, l’autunno, con i suoi colori caldi, è un periodo incantevole. In inverno, la città può risultare piuttosto fredda e ventosa, ma i paesaggi invernali sul mare sono comunque suggestivi, e la città meno affollata consente di viverla in modo più autentico.

I luoghi più fotografati di Aberdeen

Cosa c’è di speciale a Aberdeen? Iniziamo dal suo affascinante lungomare. La spiaggia di Aberdeen, con la sua sabbia dorata che si estende per oltre 5 chilometri, è il luogo perfetto per una passeggiata al tramonto, una delle esperienze più suggestive della città. Non è raro che il cielo si infiammi di sfumature rosse e arancioni mentre le onde si infrangono sulla riva, creando uno scenario ideale per i fotografi. Poco lontano dalla spiaggia, potrete visitare il Maritime Museum, che racconta la storia della città legata al mare e all’industria petrolifera, un connubio che ha trasformato Aberdeen in un polo economico di rilevanza mondiale.

Un altro luogo imperdibile è il Castello di Crathes, situato a pochi chilometri da Aberdeen. Questo castello rinascimentale, immerso in un parco di oltre 200 ettari, è uno dei siti storici più affascinanti della Scozia. La sua architettura intricata, combinata con giardini curatissimi, lo rende uno dei luoghi più apprezzati per scatti fotografici.

Se siete appassionati di architettura, non potete perdere il Castello di Aberdeen. Conosciuto anche come Marischal College, questo edificio in pietra grigia è uno dei più imponenti esempi di architettura gotica in Scozia. Passeggiando tra le sue aule, vi troverete circondati da una storia che affonda le radici nei secoli passati.

Cosa mangiare ad Aberdeen: piatti tipici e specialità locali

Un viaggio ad Aberdeen non può dirsi completo senza aver assaporato i suoi piatti tipici. La città, essendo un porto marittimo, vanta un’ottima tradizione di pesce e frutti di mare freschi. La scallop, o capasanta, è una delle specialità che non potete perdere. Preparata in mille modi, è uno dei piatti più amati della città, perfetta per essere gustata in uno dei ristoranti di pesce sul lungomare, con vista sul mare.

Per chi è alla ricerca di un’esperienza culinaria autentica, consiglio di provare lo stovies, uno stufato tradizionale fatto con carne, patate e cipolle, tipico della cucina scozzese, particolarmente amato nei mesi più freddi. Se vi piacciono i dolci, non dimenticate di assaporare una fetta di cranachan, un dessert tipico che combina panna, miele, frutti di bosco e whisky scozzese. Un vero e proprio trionfo di sapori.

Dove alloggiare ad Aberdeen: soggiornare in luoghi unici

Aberdeen offre diverse opzioni per chi desidera soggiornare nella città, ma se cercate un’esperienza davvero unica, vi consiglio di prenotare in una delle strutture più particolari. Il Malmaison Aberdeen, situato in un ex tribunale vittoriano, è un hotel boutique che unisce eleganza e storia. Le camere sono moderne, ma gli spazi comuni sono intrisi di fascino storico, creando un’atmosfera perfetta per chi cerca un soggiorno con carattere.

Se preferite una soluzione più tranquilla e immersa nella natura, il Ferryhill House Hotel è una scelta eccellente. Questa residenza storica, situata vicino ai giardini di Duthie Park, offre un’atmosfera accogliente e un facile accesso al centro città, ma al contempo vi permette di godere della tranquillità di un quartiere residenziale.

Cosa fare ad Aberdeen: arte, cultura e natura

Aberdeen è una città che sa come sorprendere i suoi visitatori. Se siete appassionati di arte, non potete perdere la visita al Aberdeen Art Gallery, che ospita una ricca collezione di opere che spaziano dal Rinascimento fino all’arte contemporanea. Le gallerie d’arte moderne della città, come la Bon Accord Centre, vi offriranno un’interessante visione del panorama artistico scozzese.

Per gli amanti della natura, una tappa obbligata è il Duthie Park, un giardino botanico che offre uno spazio perfetto per una passeggiata o un picnic all’aria aperta. La bellezza dei suoi fiori, unita al paesaggio scozzese, rende questo parco una delle attrazioni più rilassanti di Aberdeen.

Aberdeen, con il suo mix di storia affascinante, bellezze naturali e un’offerta gastronomica unica, è una meta che saprà conquistarvi. Che si tratti di esplorare i suoi castelli, passeggiare lungo la spiaggia o assaporare piatti locali, la città offre un’esperienza completa che va oltre le aspettative. Pronti a scoprire il lato nascosto della Scozia? Aberdeen vi aspetta.



Di