Città Instagrammabili
Tutte le città sono instagrammabili dalle grandi capitali europee ai paesini, scopri con noi gli scorci più segreti per creare foto fantastiche.
L’autunno in Andalusia è un’esperienza unica, capace di conquistare chiunque ami i viaggi che uniscono bellezza, cultura e atmosfere da sogno. Siviglia e Granada, due città simbolo di questa regione spagnola, offrono panorami mozzafiato, cortili fioriti, maioliche dai colori vivaci e una luce ...
Continua a leggere
Corinaldo è uno dei borghi più suggestivi d’Italia, capace di incantare al primo sguardo. Tra mura medievali perfettamente conservate, scorci che sembrano dipinti e un’atmosfera autentica, questo gioiello marchigiano è diventato una delle mete più amate quando si parla di posti instagrammabi...
Continua a leggere
Tra le vette più scenografiche delle Dolomiti, la Tofana di Rozes si impone con i suoi 3.225 metri sopra Cortina d’Ampezzo. Il suo profilo maestoso, facilmente riconoscibile già dalla conca ampezzana, attira alpinisti, escursionisti e viaggiatori alla ricerca di panorami indimenticabili e posti ...
Continua a leggere
Torniamo in irlanda, la Verde Isola di Smeraldo e toniamo a parlare di un ponte. Che non è solo un ponte. Carrick-a-Rede è una promessa d’avventura sospesa sul blu profondo dell’Atlantico, un passaggio aereo lungo venti metri e alto trenta, che collega la terraferma a un isolotto roccioso batt...
Continua a leggere
C’è una zona della Francia in cui il tempo si allunga, i rumori si attutiscono e la natura torna a dettare il ritmo. Tra le pinete sconfinate della Nuova Aquitania, a cavallo tra i dipartimenti delle Landes e della Gironda, esiste un luogo che in pochi conoscono ma che, una volta scoperto, non si...
Continua a leggere
Iconico, elegante, sospeso nel vuoto tra due colline, il Clifton Suspension Bridge non è solo uno dei simboli più riconoscibili di Bristol: è anche uno dei luoghi più instagrammabili del Regno Unito. Realizzato nella metà dell’Ottocento su progetto dell’ingegnere Isambard Kingdom Brunel, qu...
Continua a leggere
Hai mai sognato un luogo dove le nuvole si specchiano in un’acqua immobile, dove la spiritualità incontra la fotografia e dove ogni scatto sembra ritoccato, anche se non lo è? Il Lago Titicaca, al confine tra Bolivia e Perù, è uno di quei posti che ti entrano dentro. Non è solo il lago naviga...
Continua a leggere
Il Ponte Vecchio di Firenze è uno dei luoghi più iconici d’Italia, amato dai turisti quanto dai fotografi. Ma soprattutto è uno dei posti più instagrammabili di Firenze, grazie alla sua architettura unica, ai riflessi dorati sull’Arno e all’atmosfera sospesa nel tempo che si respira ad ogn...
Continua a leggere
Il lago di Sorapis è uno dei laghi più suggestivi e particolari delle Dolomiti Bellunesi. Famoso per la cornice montana mozzafiato, questo lago alpino è una meta imperdibile per chi ama la natura autentica e il trekking. Spettacolo naturale unico, nascosto tra le vette maestose delle dolomiti bel...
Continua a leggere
In una città che sembra uscita da una cartolina, il Kapellbrücke di Lucerna — in italiano Ponte della Cappella di San Pietro — è molto più di un semplice attraversamento pedonale. È un simbolo, un’icona, un frammento di storia che si riflette sulle acque del lago, con le Alpi sullo sfondo...
Continua a leggere