instagrampinteresttelegram-plane

Weekend a Lipsia: magia natalizia tra storia, arte e mercatini

Lipsia, città di musica e cultura, si veste di luci e colori per il Natale, creando un’atmosfera fiabesca. Situata nel cuore della Sassonia, questa affascinante città offre scorci storici, vivaci mercatini e un mix unico di tradizione e modernità. Scopri come arrivare, cosa vedere e dove assaporare la cucina locale, il tutto perfetto per scatti instagrammabili.

Come arrivare a Lipsia

Arrivare a Lipsia è semplice e comodo. La città è servita dall’aeroporto di Lipsia-Halle, a circa 20 minuti dal centro, ben collegato con autobus, tram e treni. In alternativa, è possibile arrivare in treno dalle principali città tedesche: Berlino, ad esempio, è a solo un’ora e mezza. Se preferisci l’auto, l’autostrada A9 facilita l’accesso da tutte le direzioni, rendendo Lipsia una meta ideale anche per un breve viaggio in macchina.

Cosa vedere a Lipsia: luoghi e mercatini natalizi instagrammabili

Lipsia è ricca di attrazioni storiche e natalizie, perfette per immergersi nell’atmosfera delle feste. Tra le sue strade addobbate e i caratteristici mercatini, ogni angolo si trasforma in uno scenario instagrammabile che vale una foto!

Inizia il tuo tour natalizio dal cuore pulsante della città, Marktplatz. Qui troverai il Mercatino di Natale di Lipsia, uno dei più antichi e affascinanti della Germania, con bancarelle di artigianato, dolciumi tipici come il panpepato e una spettacolare piramide natalizia illuminata. Ogni stand è curato nei minimi dettagli, creando un set perfetto per scatti magici tra luci e decorazioni tradizionali.

Visita poi la Thomaskirche (chiesa di San Tommaso), famosa per essere stata la chiesa di Johann Sebastian Bach. Al tramonto, la chiesa illuminata diventa uno sfondo suggestivo per foto dal fascino storico, in particolare durante i concerti natalizi. Per una prospettiva moderna, dirigiti alla Panorama Tower, che offre una vista mozzafiato su tutta la città. Scattare una foto al tramonto da questa terrazza panoramica ti regalerà una visuale unica di Lipsia avvolta dalle luci natalizie.

Infine, immergiti nella vibrante Karl-Liebknecht-Straße o “Karli”, la strada più eclettica e creativa di Lipsia. Addobbata per il Natale, questa zona è un mix di boutique artistiche, caffè e graffiti colorati, perfetta per scatti originali e alternativi.

Dove soggiornare a Lipsia

A Lipsia puoi trovare un’ampia scelta di alloggi, dai boutique hotel di lusso in centro fino a pensioni e ostelli economici nelle zone più alternative. Ti segnaliamo alcune opzioni consigliate per ogni budget che siamo certe ti piaceranno.

Per un soggiorno di lusso, il Steigenberger Grandhotel Handelshof è una scelta perfetta, situato nel centro storico vicino al Marktplatz. Questo hotel a cinque stelle combina eleganza e comfort, con ambienti curati e una vista impareggiabile sulla piazza centrale. Ideale per chi cerca un’esperienza esclusiva e vuole rimanere al centro della scena natalizia di Lipsia.

Se preferisci una soluzione di fascia media, Pentahotel Leipzig si trova a pochi minuti dal centro storico e offre un ambiente moderno e accogliente. Con un ampio lounge e interni di design, è una scelta ideale per chi cerca un alloggio di qualità senza spendere troppo, rimanendo comunque vicino alle attrazioni principali. Per chi viaggia con un budget limitato, Five Elements Hostel è un’ottima opzione. Situato nel vivace quartiere di Gottschedstraße, è un ostello moderno e accogliente, perfetto per i giovani viaggiatori. Questa zona è ideale per esplorare i locali alternativi di Lipsia e scattare foto in un ambiente colorato e vivace.

Dove mangiare a Lipsia

Lipsia è famosa per la sua cucina tipica sassone e le atmosfere accoglienti dei suoi locali, perfetti per una pausa golosa tra una visita e l’altra. Anche in questo caso ti segnaliamo alcuni dei migliori ristoranti della città per tutti i gusti e budget.

Se desideri assaporare piatti tipici sassoni in un locale storico, il Auerbachs Keller, nel centro storico, è una vera istituzione. Questo ristorante secolare, reso famoso da Goethe nel Faust, serve piatti tradizionali come il Sauerbraten e il Leipziger Allerlei in un’atmosfera unica e affascinante, perfetta per foto dal sapore antico.

Per una cucina raffinata e moderna, il Fela offre un’interpretazione contemporanea dei piatti tradizionali sassoni, con ingredienti freschi e una presentazione curata. Situato nel quartiere di Plagwitz, è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica diversa in un contesto urbano e chic. Se sei alla ricerca di un’opzione economica ma gustosa, prova Zest nel quartiere Connewitz, noto per il suo menù vegetariano e vegano creativo. Questo locale offre piatti colorati e scenografici, perfetti per scatti instagrammabili, e un’atmosfera calda e accogliente.

Posti instagrammabili a Lipsia

Lipsia ha numerosi scorci perfetti per immortalare la magia del Natale, con un mix di storia, arte e modernità. Alcuni dei luoghi più suggestivi te li segnaliamo qui ma se ti lascerai portare dalle sensazioni, sappi che girato ogni angolo della cittadina troverai posti instagrammabili inaspettati.

La stazione centrale di Lipsia: questa stazione, una delle più grandi d’Europa, si trasforma durante le feste con decorazioni scintillanti e un mini-mercatino interno. Perfetta per scattare foto uniche di un luogo inaspettato. Nikolaikirche: con il suo interno color pastello e le colonne eleganti, la chiesa di San Nicola è uno dei luoghi più fotografati di Lipsia. Durante il Natale, le luci soffuse creano un’atmosfera davvero suggestiva.

Plagwitz e il fiume Weiße Elster: il quartiere di Plagwitz, con i suoi canali e ponti, è un angolo affascinante della città. D’inverno, i riflessi delle luci natalizie sulle acque del fiume creano un’atmosfera romantica e fiabesca, ideale per scatti indimenticabili. Karl-Heine-Kanal: questo pittoresco canale nel quartiere di Plagwitz è fiancheggiato da graziose case colorate e barche. Le passeggiate lungo il canale sono ideali per catturare momenti tranquilli e suggestivi, specialmente durante le ore dorate del pomeriggio.

Hainstraße: una delle strade più storiche della città, fiancheggiata da edifici affascinanti e boutique artistiche. La sua architettura colorata e le luci natalizie durante il periodo festivo creano un’atmosfera incantevole per fotografie pittoresche. Infine, ti menzioniamo Ost-Passage: questa galleria coperta è un angolo incantevole, decorato con arte urbana e boutique. Gli archi e le luci soffuse creano un’atmosfera affascinante, ideale per foto artistiche e di design.

 

 

 



Di