instagrampinteresttelegram-plane

Via Toledo a Napoli: la strada che unisce storia, arte e bellezza da immortalare

Via Toledo è una delle strade più iconiche di Napoli, un percorso che non solo attraversa il cuore pulsante della città, ma racconta anche la sua storia, la sua arte e la sua anima. Famosa per i suoi palazzi storici, i negozi eleganti e le viste spettacolari, questa via è anche un palcoscenico perfetto per scatti unici da condividere su Instagram. Ma ciò che rende Via Toledo un vero e proprio angolo da non perdere è la sua capacità di mescolare tradizione e modernità, creando un’atmosfera che trasporta chiunque la percorra in un viaggio nel tempo, senza mai dimenticare di essere al centro di una delle città più vivaci e affascinanti d’Italia. Continua a leggere


Via dei Santi a San Gimignano: un angolo toscano da scoprire tra storia e panorami mozzafiato

Nel cuore di San Gimignano, uno dei borghi più iconici della Toscana, si trova via dei Santi, una piccola ma affascinante via che incarna tutta l’autenticità e la bellezza del paesaggio toscano. Sebbene San Gimignano sia celebre per le sue torri medievali e la sua posizione strategica, via dei Santi ha un fascino che la rende unica e incredibilmente instagrammabile. Se desideri scoprire un angolo di Toscana lontano dal turismo di massa, questa strada ti regalerà emozioni autentiche e panorami spettacolari. Continua a leggere


Via Krupp a Capri: la serpentina perfetta da immortalare dall’alto

Esistono luoghi che sembrano pensati apposta per essere fotografati. Via Krupp è uno di questi. Tracciata come un sogno geometrico sul fianco della costa caprese, questa strada scolpita nella roccia all’inizio del Novecento è molto più di un semplice collegamento tra Marina Piccola e i Giardini di Augusto è un capolavoro ingegneristico scavato nella roccia, tra cielo e mare. È un’opera d’arte permanente, un percorso che affascina tanto i viaggiatori quanto i fotografi, grazie alle sue curve perfette che si intrecciano in una danza ipnotica fra il cielo e il mare. Vederla dall’alto è come guardare una poesia scritta in pietra. Continua a leggere


Stretta Bagnera a Milano: la via più stretta d’Italia e il suo passato da brivido

C’è una Milano segreta, lontana dai riflettori scintillanti del Duomo o di Brera. Una Milano fatta di ombre, silenzi e vicoli dimenticati. Un angolo urbano da scoprire (e fotografare) per chi ama i dettagli insoliti, stiamo parlando di Stretta Bagnera, una di quelle vie che sembrano sfuggire alle mappe del turismo, eppure racchiudono una potenza narrativa e visiva capace di catturare chiunque ami posti instagrammabili fuori dagli schemi. La via più stretta d’Italia – sì, lo è davvero – scivola quasi inosservata tra via Vivaio e via Laghetto. Ma chi ha il coraggio di imboccarla, scopre una storia che inquieta, seduce e invita a guardare Milano con occhi nuovi. Continua a leggere


Via Piella a Bologna: la piccola Venezia segreta nel cuore della città rossa

C’è una Bologna che non ti aspetti. Una città dove, accanto ai portici e alle torri medievali, si nasconde un angolo sospeso nel tempo, poetico e fotografatissimo. Via Piella è una piccola via del centro storico, apparentemente anonima, che regala invece uno degli scorci più romantici e sorprendenti della città: la cosiddetta finestra sulla piccola Venezia.

È proprio da qui che vogliamo iniziare il nostro viaggio alla scoperta delle vie più instagrammabili d’Italia. Non borghi né piazze celebri, ma strade che raccontano storie, rivelano angoli nascosti, accendono la voglia di esplorare e fotografare. Via Piella è una tappa imperdibile per chi ama scovare la bellezza dove non tutti guardano. Continua a leggere


Costa dei Trabocchi Experience Week: un viaggio tra mare, colline e sapori autentici

L’Abruzzo più autentico si svela lungo la Costa dei Trabocchi, un tratto di litorale dove il blu del mare Adriatico incontra il verde delle colline, tra borghi pittoreschi, trabocchi sospesi sul mare e sapori che raccontano storie antiche. Siamo in Abruzzo, dove alcuni giorni fa la Costa dei Trabocchi Experience Week ci ha ricordato quanto questa regione sia meravigliosa.

Se stai pensando di organizzare una vacanza in Abruzzo, resta con noi e continua la lettura, scoprirai un itinerario da copiare e ripetere! L’experience organizzata da GAL Costa dei Trabocchi ha permesso di scoprire molte attività tra cui escursioni, degustazioni, laboratori e visite guidate pensate per far vivere il territorio in modo autentico e sostenibile, pronto a scoprire tutto? Continua a leggere


Via dell’Amore nelle Cinque Terre: il sentiero tra Riomaggiore e Manarola che conquista il cuore

Se nel primo post vi abbiamo portati a Roma, in questo invece ci spostiamo al mare, il mare ligure per la precisione, dove c’è un sentiero che non è solo un cammino, ma una promessa: quella di una bellezza che resiste al tempo, alle mareggiate, ai turisti frettolosi. Abbiamo scelto di raccontare via dell’Amore perché è uno di quei luoghi in cui natura e storia si intrecciano con grazia, creando scorci che sembrano nati per essere fotografati.

Non è solo una passeggiata romantica: è un concentrato di Liguria aspra e luminosa, di paesaggio scolpito sul mare, di emozioni da vivere lentamente. E tra tutte le vie d’Italia, è una delle poche che riesce davvero a farci fermare il passo e lo sguardo. Continua a leggere


Via dei Fori Imperiali a Roma: il cuore pulsante della storia e della bellezza antica

Via dei Fori Imperiali è, insieme a Via Margutta,  una delle strade più iconiche di Roma, dove passato e presente si intrecciano in modo spettacolare. Immersa in una delle zone più affascinanti della capitale, questa via offre uno scenario da sogno per gli amanti della fotografia. Tra rovine romane, maestosi palazzi e una vista straordinaria sul Colosseo, ogni angolo di Via dei Fori Imperiali è un viaggio nel tempo. Se stai cercando un angolo di Roma da immortalare su Instagram, non c’è posto migliore. Continua a leggere


Le vie più instagrammabili di Como: scorci da non perdere nella città lacustre

Como, con il suo splendido lago e la cornice montuosa che la circonda, è un luogo che affascina ogni tipo di viaggiatore. Se sei un appassionato di fotografia e cerchi gli angoli più instagrammabili della città, le sue vie offrono scatti da sogno. In questo post racconteremo alcune delle vie più instagrammabili di Como che conducono al lago e che regalano panorami mozzafiato, ideali per foto che raccontano la bellezza senza tempo di Como. Continua a leggere


Le Singing Sands della Scozia: spiagge e foreste che cantano

Se fino ad oggi vi abbiamo raccontato dei posti instagrammabili più belli della Scozia, parlando di borghi e paesi, oggi vi portiamo alla scoperta delle Singing Sands della Scozia, luoghi avvolti dal mistero e dalla magia. Che si tratti di spiagge remote o di foreste incantate, questi posti regalano un’esperienza unica: il suono della natura che si manifesta attraverso la sabbia o il vento tra gli alberi.

Camminare su alcune di queste spiagge può far vibrare il terreno sotto i piedi, producendo un suono lieve ma distintivo, mentre in altre zone il vento che attraversa le dune e le foreste crea un’eco suggestiva. Scoprire questi angoli nascosti della Scozia significa immergersi in una dimensione quasi surreale, fatta di silenzio interrotto solo da suoni inspiegabili e paesaggi mozzafiato. Continua a leggere